- Misure sanitarie rafforzate, condivise con le parti sociali e implementate prima di qualsiasi riavvio dell'attività con dipendenti volontari.
- Una campagna di audit per garantire la loro perfetta implementazione nel 100% dei siti industriali, commerciali, terziari e di ricerca del Gruppo.
- Una ripresa graduale e sicura dell'attività manifatturiera, guidata dall'attività commerciale.
Dall'inizio della crisi sanitaria Covid-19, la priorità di Groupe PSA è stata quella di proteggere la salute dei propri dipendenti e garantire la sostenibilità del business. Durante il periodo di chiusura delle sue attività produttive, Groupe PSA ha implementato un protocollo di misure sanitarie rafforzate, adattato al contesto di ciascun sito industriale, commerciale, amministrativo e di ricerca e sviluppo.
Il riavvio graduale e sicuro della produzione avverrà nelle prossime settimane con una prima fase di riapertura parziale dell'attività industriale tra il 4 e l'11 maggio (dall'11 maggio in Francia), tenendo conto del contesto commerciale (deconfinamento, riapertura dei rivenditori e situazione commerciale di ciascun modello).
“Proteggere i nostri dipendenti e proteggere la nostra azienda rimangono i due principi primari per lo svolgimento delle nostre operazioni. Il nostro protocollo di misure avanzate offre un elevato livello di protezione ai nostri dipendenti ed è il primo criterio per il riavvio dei nostri siti produttivi. Poiché l'attività industriale è guidata dall'attività commerciale, che è il nostro secondo criterio, stiamo rilanciando gradualmente e in modo sicuro il nostro apparato industriale per fabbricare le automobili che i nostri clienti si aspettano. Questi due criteri guideranno le nostre decisioni per le prossime settimane e mesi." Yann Vincent, Executive Vice President manufacturing di Groupe PSA.
Con questo approccio progressivo e responsabile, Groupe PSA agisce senza compromessi per proteggere i propri dipendenti e clienti, garantendo al contempo la sostenibilità dell'azienda.