Le aziende di Roma non sono in grado di aiutare il Santa Lucia Basket
30 anni di storia del basket in carrozzina che si interrompono.
« Lo scandalo è servito» proprio perché il Santa Lucia Basket Roma, dopo tante peripezie ha deciso di non iscriversi al campionato di serie A.
Il Santa Lucia Basket in effetti non è una squadra qualunque poiché si tratta della società più titolata nella storia italiana della pallacanestro in carrozzina. Nella rosa dei propri successi infatti, la società conta ben 21 Scudetti, 12 Coppe Italia, 5 Supercoppe Italiane, 3 Coppe dei Campioni, 3 Andrè Vergauwen Cup e 1 Challenge Cup.
Il Presidente Giulio Sanna proprio ieri ci ha detto: “… sono stanco di chiedere l’elemosina per continuare un progetto basato purtroppo sulle chiacchiere. Ecco, a parlare dei disabili si fanno tutti belli e si sciacquano la bocca: “io faccio, Noi facciamo” ma la realtà è un’altra: NESSUNO FA NIENTE »
E’ assurdo che il tessuto imprenditoriale di una città come Roma non riesca, seppur in un momento di crisi come quella odierna, a mettere insieme 20/25 aziende che versando, fatturati, 5/7 mila Euro annui, consentendo al Santa Lucia Basket di continuare una storia.
Per concludere, un aneddoto: da 10 mesi aspettiamo la risposta da un'importante azienda italiana per una sponsorizzazione al Santa Lucia; ma tra i giri delle scrivanie e l’alibi del Lockdown, risposte: ZERO. Complimenti a loro e a tutti quelli che hanno sulla scrivania la proposta del Santa Lucia Roma.
La squadra ripartirà dunque dalla serie B con la convinzione, come dice il presidente della FIPIC Zappile, di superare anche questa salita.
Odeon Tv lo scorso campionato ha trasmesso le partite del Santa Lucia senza addebitare alcun costo e lo stesso farà quest’anno; il nostro augurio è che altri siano d’esempio.
Un sentito ringraziamento ad aziende come ITOP, ACEA e GUIDOSIMPLEX che nonostante tutto sono state e spero saranno al fianco del Santa Lucia Basket, così come Roberto Castellano, ex bandiera della virtus Roma Basket che ha messo a disposizione il suo centro sportivo per i loro allenamenti e le partite di campionato.
In chiusura le dichiarazioni del presidente della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, Zappile: “La prossima Serie A di basket in carrozzina sarà orfana di una delle realtà che ne hanno scritto la storia negli anni: il Santa Lucia Roma ha compiuto la dolorosa scelta di ripartire dal campionato cadetto e chiunque ami il nostro mondo non può dirsi indifferente davanti a questa notizia. Sono però convinto che dalle difficoltà nascano sempre grandi opportunità e che la prossima stagione rappresenterà un punto di ripartenza per una società che rimane sinonimo di eccellenza, in Italia e in Europa. Il passato non si cancella, il futuro è tutto da scrivere. Il Santa Lucia Roma supererà anche questa salita”.